Scaricare il libro di vita dell'Agnello
Seconda parte: Il ciclo della materia

27

I mondi avvenire

(1) Parecchi astri della famiglia solare aumentano di dimensione. Questo ha per effetto di far crescere proporzionalmente la potente magnetosfera del Sole, come anche la sua attività che è quella della sua grande giovinezza. Perciò, ed in base al restringimento del muro, che è consecutivo all’aumento continuo della pressione magnetosferica, il Sole sta diminuendo lentamente il suo disco apparente, ma tuttavia aumentando la sua luminosità ed il suo calore. Quando, però uno dei suoi pianeti brillerà, mancherà nella somma delle masse che lo attivano. La potenza della magnetosfera del Sole sarà allora ridotta in proporzione. Questo avrà per effetto di far indietreggiare il muro della massa questa volta, e di rallentare la sua attività. Il Sole comincerà allora ad aumentare di diametro.

(2) Quando una pianestella brillerà, il Sole scalderà un po' meno ovviamente, ed illuminerà maggiormente nel rosso. Ma dopo questo sensibile rilasciamento, il suo muro tenderà di nuovo ad avvicinarsi alla sua massa, in quanto i rimanenti pianeti continueranno a crescere con i loro satelliti. E questo restringimento si farà con un Sole di un diametro apparente molto più grande che oggigiorno, in quanto questo fenomeno di decrescenza dell'attività si riprodurrà ogni volta che una delle sue pianestella brillerà.

(3) Il nostro astro del giorno diventerà allora sempre meno caldo e sempre più grande, finché ci apparirà gigantesco. Il momento verrà in cui sarà così vasto nel cielo che bisognerà girare la testa a sinistra e a destra per vedere i suoi bordi quando si alzerà sulla Terra. Sarà un meraviglioso spettacolo che si può già immaginare ma che è difficile da descrivere, tanto è grande un simile splendore. È certo però che la sua attività elettromagnetica l'obbligherà a cambiare in tal modo. Ciò è perfetto, in quanto il Sole deve durare tanto tempo quanto i suoi astri che lo fanno brillare. È qui una delle numerose perfezioni dell'elettromagnetismo, volendo che l'uno l'altro esistano nella stessa durata, per far vivere un mondo.

(4) Ciascuna a loro volta, le pianestelle diventeranno stelle a parte integrante. Questo si produrrà durante il lungo cammino di vita del Sole che risale con la Terra e le sue serve (Marzo, Venere, Mercurio, la Luna) verso la regione del cuore della Ruota. E benché le pianestelle s’illumineranno subitamente, il Sole cambierà lentamente in risposta; in quanto una nuova stella ha ancora bisogno di sua madre ai suoi inizi, e continua a sollecitarla dall’anello sul quale evolve. L’attività elettromagnetica si esercita così con flessibilità e con dolcezza. Perciò ogni volta che una pianestella brillerà nel cielo, il Sole si accomoderà lentamente in una nuova andatura di funzionamento.

I cambiamenti di mondi

(5) Perché diventeranno successivamente stelle, Nettuno, Urano, Saturno e Giove indicano quattro epoche differenti ed un mondo sempre diverso nella durata di vita del Sole. Ma perché la sua luce e il suo tenue calore saranno diffusi in modo quasi uniforme su tutto il globo, le riserve di giaccio diminuiranno secondo il suo cambiamento di attività. Così, questo scioglimento dei ghiacciai compenserà la crescita della Terra, e le distese di acqua rimarranno. Sarà un mondo sempre più bello nei secoli, soprattutto che la conoscenza non cesserà di aumentare e di accordarvi con lui. Ecco cos'è l'avvenire prossimo e lontano della vostra anima, andando fino al termine del Sole e della Terra.

(6) Questo mostra quanto le stelle cambiano durante la loro esistenza. Tuttavia, queste variazioni, dovute ai pianeti che diventano stelle, non sono da confondere con le altre variazioni che risultano dall’influenza degli astri in orbita. Infatti, quando nella loro rotazione i pianeti passano gli uni vicino agli altri, capiamo che s’influenzano reciprocamente con la loro immensa magnetosfera, e che questo fenomeno si ripercuote inevitabilmente sul Sole che varia di conseguenza. Ma questi cambiamenti assomigliano maggiormente all’umore di un padre secondo ciò che fanno i suoi figli; mentre quelli che mostriamo con i pianeti che diventano stelle, rassomigliano ai cambiamenti del padre durante la sua vita.

I cambiamenti del Sole
30 - I cambiamenti del Sole

(7) Ecco una rappresentazione di questi cambiamenti solari che si produrranno nel tempo. La prima figura mostra il Sole come oggi, e anche la posizione della Terra in orbita. In seguito, ogni figura successiva lo rappresenta con Nettuno, poi Urano, poi Saturno, poi Giove in meno nella sua famiglia; da ciò il progressivo aumento del suo disco. Ma quando avrà l'aspetto della quinta figura, avrà percorso una buona distanza del cammino di vita che lo porta nel cuore della Galassia. Avrà fatto allora il quarto, il terzo, la metà o più del cammino che deve percorrere? Non lo so. Tuttavia certifico che non cesserà di crescere finché sarà simile alle stelle gigantesche e vicine che popolano la regione del cuore della Galassia. Più crescerà, più la sua attività sarà ridotta e più la sua durata di vita sarà lunga. Perciò, anche a partire dell'aspetto che avrà sulla quinta figura, gli rimarrà ancora un lunghissimo cammino di vita da percorrere con la Terra ed il suo mondo vivente.

(8) Queste immagini mostrano ogni volta la massa, il muro e il disco intero formato dall'atmosfera in fuoco del Sole. Si nota che più la massa centrale diminuisce più grande è il suo muro, come anche il suo globo atmosferico apparente. Ma fin quando un importante punto di massa sussisterà al centro, il muro rimarrà, qualunque sia la sua dimensione, perché è questo punto centrale che obbliga la sua formazione.

(9) Per apprezzare meglio questi cambiamenti solari, la Terra è rappresentata ogni volta con uno stesso diametro di orbita. Ma non è certo che la sua orbita rimarrà così, in quanto è tutto l’insieme del sistema elettromagnetico del Sole che cambierà. Però, che l’orbita terrestre cambi o no via via che il Sole si trasforma, questo non potrà aver nessuna brutta conseguenza per il mondo che sarà sempre la giusta e buona risposta delle condizioni di vita offerte dai nostri astri. Bisognerà dunque non essere inquieti quando i pianeti esterni alla cintura di asteroidi diventeranno stelle a loro volta, e che il globo solare crescerà di conseguenza, in quanto il suo calore sarà sempre ideale e la sua luce sempre più dolce. Ma conoscendo la verità oramai, non potrete più essere nell’inquietudine. Al contrario, questi avvenimenti saranno aspettati, e sarete impazienti che si producano.

(10) E che cosa avverrà dei pianeti che accompagneranno il Sole fino al suo termine? Come questo è stato detto, quando le stelle hanno interamente usato la loro massa e che il loro muro crolla improvvisamente, i pianeti che le accompagnano vengono tutti trascinati in questo movimento d'implosione. Scompaiono dunque con lui, in quanto si dirigono rapidamente verso questo punto centrale dove si fracassano gli uni contro gli altri in pieno. Ne risultano allora delle gigantesche vaporizzazioni, come anche enormi quantità di polveri di terra, di ferro e miriadi di piccoli corpi nella regione del cuore. Questi diventano in seguito delle comete che vanno di stella in stella, logorandosi al loro passaggio finché non ne rimane niente, se non quel che formano le preziose e abbondanti nuvole della Galassia. Ma ben prima che questo si produca, il mondo se ne è andato.

Le nostre doppie stelle

(11) Quando Nettuno s’illuminerà, lo si vedrà di giorno come una grande stella, ma più piccola del Sole; e nessuno avrà paura, come fosse stato il caso senza la conoscenza della verità. Quando questo succederà, bisognerà pensare a quel che abbiamo evocato precedentemente, ed essere nell’allegria davanti a questa crescita della nascita della vita. Se gli uomini hanno sempre avuto paura dei fenomeni del cielo, è che non capivano quel che si svolgeva con gli astri che sono al servizio della vita. Ebbene, non si rischia assolutamente niente su questa Terra, né dai fenomeni dell’elettromagnetismo, né dagli angeli che riempiono la Ruota. No, Dio creò la Terra affinché sia il nostro piacere e la nostra gioia, e non perché gli uomini spariscano con fenomeni indipendenti dalla loro volontà, ai quali non potrebbero sfuggire. Perciò, dopo i giorni difficili che vengono e di cui soli gli uomini sono responsabili, il mondo vivrà pacatamente al riparo da ogni pericolo.

(12) Nei tempi avvenire, ci saranno spesso due stelle fianco a fianco nella famiglia solare; una sarà il Sole, e l'altra, una delle sue pianestelle che brillerà a sua volta. Così, entreremo di nuovo nel mondo delle doppie stelle. E questo durerà a lungo, il tempo che occorrerà affinché si allontanino l'una dell'altra. Ma le condizioni di vita cambieranno, dato che pure il Sole cambierà. Però, qualsiasi queste nuove condizioni di vita siano, le creature ne saranno sempre la risposta secondo la scienza dell'Onnipotente di cui non si può sondare l'intelligenza.

(13) In verità, ve lo dico, tutte queste manifestazioni nel cielo non saranno in nessun modo il regresso delle condizioni di vita, ma la loro espansione all’infinito che farà crescere sempre di più la felicità dell’esistenza. Non aspettatevi dunque niente di brutto sulla Terra e nel cielo, ma al contrario all’espansione della vita che è indispensabile alle rinascite e ai mondi nuovi. Non conoscete che un aspetto del mondo, che è quello degl’inizi. Ce ne saranno altri però che non potete definire in anticipo, ma che potete presentire ormai essendo illuminati.

Il destino nell'aldilà

(14) Come l'abbiamo appena visto, il Sole ingrandirà e diventerà sempre più rosso. Il mondo si troverà allora in una luce magnifica che possiamo già rappresentarci. Per incidenza, i colori e le condizioni di vita cambieranno sulla Terra, come anche le creature. Più niente sarà allora simile in questo cammino che conduce gli uomini nei mondi sempre più meravigliosi. Si tratta dei mondi dell'aldilà (aldilà da qui) che si trova sul cammino di vita del Sole, e dei mondi terrestri che la vostra anima vi farà conoscere con rinascite corporali successive. Ecco il vostro avvenire, che non dipende dalle dottrine e dalle opere umane, ma che dipende soltanto dalla Forza Celeste che predetermina, crea, anima e regge ogni cosa.

(15) Se, con lo spirito, seguite il lavoro degli astri, il tempo non avrà nessun significato ai vostri occhi; in quanto potrete andare dalle sorgenti al mare come vi pare, e dal bordo fino al cuore della Galassia se tal è il vostro desiderio. Basta seguire l'elettromagnetismo nelle sue opere. E verrà il giorno in cui giungerete ad escludere il tempo con spigliatezza come lo faccio. Allora potrete vedere come me le immagini del cammino di vita dove non ci sono che dolcezza ed allegria, e i vostri pensieri vi riempiranno d'amore per Colui per via di chi tutto esiste.

(16) Associate dunque i cambiamenti avvenire del Sole con il cammino della vita, che è anche l'albero di vita ed il destino della vostra anima, se prendete parte alla risurrezione dei morti oggi. In funzione delle vostre scelte, sceglierete di star eternamente su questo cammino e di vivere tutto ciò che l'universo offre alle anime meritevoli. Dato che siete responsabili del vostro destino, che è senza fine se siete nel merito di conservare la vita che Dio vi ha dato.

Il cammino della vita degli astri e delle anime
31 - Il cammino della vita degli astri e delle anime

(17) Ecco, in una sola immagine, i cambiamenti solari ed i mondi del futuro, come anche il cammino di vita della vostra anima se resistete alle tentazioni che possono perdervi. Astenetevi dunque di dire: il destino di ogni uomo è tracciato in anticipo, e qualunque cosa si faccia non si può cambiare niente! Un funambolo camminando su un filo ha anche il suo destino tracciato davanti a lui; e non dice: qualunque cosa io faccia, non posso cambiare niente per me! No, sa che conservando l’equilibrio rimarrà in piedi e che, nel caso contrario, cadrà. Per quanto riguarda il cammino di vita, che è effettivamente il destino di ciascuno, è simile. Praticando il bene, rimarrete in piedi e lo seguirete; allorché praticando il male, cadrete e ne uscirete definitivamente. Anche questa è la verità e la ragione di conoscerla.

(18) Se non foste maestri del vostro destino, questo significherebbe che la scelta nel far bene o male vi sarebbe tolta. Sareste allora irresponsabili in tutti i domini della vita, e l'intelligenza dell'uomo non sarebbe necessaria né esisterebbe. Fate dunque prova della stessa lucidità dell'acrobata, usando la legge del cielo come bilanciere per mantenere l'equilibrio. Allora camminerete per tutto il cammino senza mai cadere.

(19) Come lo si vede su quest'immagine, la durata di vita del Sole equivale al tempo che metterà a percorrere tutto il ramo della Galassia. Per adesso, è con la Terra nella parte bassa di questo, in quanto non brilla da cinque miliardi di anni come gl'intelligenti ve lo gridano rumorosamente e costantemente nelle orecchie, ma da un po' meno di duecentomila anni. Con gli andirivieni della Terra che determinarono queste epoche, se ne acquisirà la certezza. Ma che cosa rappresentano duecentomila anni nella durata di vita degli astri e del mondo? Sono come il primo soffio di un bambino nel suo numero di soffi durante i suoi giorni. Tal è l'esattezza dei tempi eterni nei quali vi porto se la vostra anima è nel merito di continuare la sua esistenza. Avrete allora sempre il cuore ad opporvi al mio battesimo davanti alle meraviglie che mostro? Questo non vale qualche riprensioni?

Beati gli occhi che vedono le cose che voi vedete, perché vi dico che molti profeti e re hanno desiderato di vedere le cose che voi vedete e non le hanno viste, e di udire le cose che voi udite e non le hanno udite. Oggi, è il compimento di questa parola di Gesù, che mostra anche che la verità era da scoprire.

(20) Per seppellire quel che ho spiegato sui mondi avvenire, non bisognerebbe invalidare quel che insegno sull’elettromagnetismo? E con che cosa si potrebbe togliere la parola del Figlio, che è parola di Dio? Non si può fare con gli elementi dell’attività della calamita, né con la macchia ovale e rossa di Giove, né con i suoi satelliti, né con la sua atmosfera che esploderà, né con la corona di vapore che si allontanerà da lui, né con il Sole, né con le doppie stelle, né con qualsiasi altra cosa, in quanto tutto il reale ci si oppone. E perché si vorrebbe annientare ciò che mostro sull’universo? Non è illuminante e conforme alla speranza delle vostre anime? Rafforzatelo al contrario per far sparire la pesantezza dell’ignoranza.

(21) Nella sopravvivenza sotto le minacce degl'incirconcisi che regnano nel mondo, eravate accecati, impauriti, perduti e senza scopo. Mentre con il mio battesimo, i vostri occhi si aprono e la vostra speranza rinasce. Ma in verità, siete scesi verso questo giorno di luce dalle sorgenti originali. Perciò posso restaurare la vostra anima, mostrandovi per il momento e in seguito tutto quel che il Creatore gli riserva per le rinascite alle quali prenderà parte. Non è questo ciò che sperate conoscere un giorno? Davanti all'ampiezza e la magnificenza di quel che è posto sotto i vostri occhi oggi, che cosa valgono i vostri progetti avvenire?

I rinnovi

(22) Sappiamo adesso che i pianeti ed il Sole cesseranno insieme la loro esistenza. Ma quando avviene quest'ultimo momento, è già da molto tempo che le condizioni di vita si sono spente e che non ci sono più esseri viventi. Perciò fino al termine del cammino di vita spiralato, non si trovano che gli angeli che sono diventati come Dio. E ho sentito che, molto prima della fine della loro stella, se ne vanno ricominciando questo cammino per vivere ciò che non hanno ancora vissuto. Con l'aiuto delle calamite di cui si parlerà, scendono di stella in stella fino al bordo della Ruota per assistere alla nascita dell'umanità su una Terra nuova. Perciò, nella Genesi, la Scrittura riporta sugl'inizi:

Vi erano dei giganti sulla terra a quei tempi, e anche dopo, quando i figli di Dio si accostarono alle figlie degli uomini e queste partorirono loro dei figli. Essi sono gli eroi che esistettero nei tempi antichi, sono gli uomini famosi di quei tempi.

(23) Questi giganti non lo erano di corpo ma di spirito, facendo di loro degli eroi, in quanto erano la discendenza diretta degli angeli. E questo matrimonio di sangue, all'alba dell'umanità, è un dovere da compiere sul cammino di vita. In seguito, quando questi angeli non ci sono più, non ce ne sono altri che si manifestano; perché l'uomo deve diventare angelo lui stesso, come questo si produce oggi.

(24) Tu il circonciso, cammini verso la felicità senza sapere che la tua anima è un frutto che ti darà un corpo tante volte quanto necessario, per saziarti di tutte le meraviglie avvenire. Ma, in questo giorno di gloria, il tuo cuore sta per sembrarti improvvisamente troppo piccolo per poter contenere il tuo amore verso il Creatore che riserva tali tesori ai suoi fanciulli benamati.

(25) Sai adesso che le tue mani non sono affatto sul cammino della vita, e che le tue opere non sono quelle che dovrebbero essere. Ma che cosa potresti dire di più davanti allo splendore di luce, di forma, di dolcezza e di attività della vita dei mondi che ti mostro e che ti aspettano? Non puoi che prosternarti davanti a Colui per via di chi tutto esiste già nel cielo ed esisterà sulla Terra, e pregarlo di non sopprimerti la magnificenza di tali spettacoli.

(26) Vigila dunque sulla tua anima, perché trovarti nel mondo dei viventi è la più gran cosa che possa succederti. Ma ormai, non puoi più morire, perché la conoscenza annulla l'ignoranza e la morte che gli è legata. Credi in me. Sono il figlio della vita eterna, colui che ti mostra i meravigliosi cieli che ti aspettano e sotto i quali andrai se cammini con Colui per via di chi tutto esiste. Non esistevi, esisti, ed esisterai sempre se ami Dio con tutta la tua anima. Glorifica il suo nome.

Home
Indice del libro di Vita
Scaricare gratuitamente il libro di vita nel formato PDF o EPUB
Ordinare il libro in francese (cartaceo) dall’editore: PLUMOR
Contattarci
Diaporama delle figure del libro di vita
Videi realizzati dai lettori
Aiuto per la navigazione del sito
Scaricare il libro di vita dell'Agnello

La traduzione del Libro di Vita in linea o in PDF/Epub essendo recente, può contenere degli errori malgrado tutta la cura che abbiamo fornito per realizarla. Se constatate un problema, per favore, andate al testo di referenza che si trova sul sito francese per una chiarificazione. Per questo, cliccate sulla bandiera francese per esporre la pagina corrispondente. Potete ugualmente informarci di ogni errore per aiutarci a corregerlo.

Vi ringraziamo della vostra comprensione.

TOP
Contattarci ...
iconeContattarci ...